APPROFONDIMENTO LINGUA INGLESE
Riteniamo indispensabile per la formazione dei ragazzi acquisire una conoscenza di base solida della lingua inglese. Per questa ragione si è deciso di proporre un corso pomeridiano, finalizzato a potenziare le competenze linguistiche di ognuno.
ACQUISIZIONE METODO DI STUDIO
Questo progetto in parte riassume il cuore della nostra visione didattica. Questo spazio pomeridiano sarà dedicato ad acquisire individualmente quelle competenze e tecniche attraverso le quali i ragazzi potranno trovare una propria metodologia di studio efficace ed efficiente.
Questo obiettivo sarà contestualmente abbinato ad un lavoro di affiancamento nello studio guidato anche in relazione allo svolgimento dei compiti assegnati.
GESTIONE COMPITI
Guidati da una docente con esperienza,
gli studenti svolgeranno i compiti assegnati in classe.
- I Docenti frequentano aggiornamenti didattici, seminari e webinar gratuiti
- Accesso riservato alla piattaforma Cambridge per la verifica dei risultati dei propri candidati
- Presentazione di progetti linguistici
- Cerimonie di consegna degli attestati
Il servizio dello SPORTELLO DI ASCOLTO è un ampio CONTENITORE nel quale si realizzano specifici progetti atti a valorizzare la persona, le relazioni umane, i bisogni degli alunni e delle loro famiglie, nell'ottica dell’integrazione scolastica e del BENESSERE complessivo in una visione di continua prevenzione della funzione scolastica.
Nel dettaglio:
OFFRE COLLOQUI di COUNSELLING
Uno spazio di ascolto rivolto agli alunni, alle famiglie e ai docenti per affrontare momenti di difficoltà, cambiamento, conflitti e problemi relazionali sia nell'ambito scolastico che familiare, che riguardano la vita presente.
Coordina ed organizza tutto ciò che comprende la gestione degli alunni che presentano una richiesta speciale di attenzione cioè dei Bisogni Educativi Speciali BES: disabilità, DSA, svantaggio socio-linguistico-culturale (questi casi possono comprendere anche gli alunni adottati).
PROGETTA PERCORSI PER STRUTTURARE METODI DI STUDIO EFFICACI ED EFFICIENTI.
Coordina ed organizza il Gruppo di Lavoro per l’INCLUSIONE collaborando con la Presidenza per la realizzazione e il rispetto del PIANO ANNUALE DELL’INCLUSIONE.
Promuove un'ALLEANZA EDUCATIVA tra SCUOLA e FAMIGLIA: due grandi sistemi entrambi fondamentali per l’educazione dei nostri ragazzi
Promuove e diffonde una politica scolastica ANTI BULLISMO, attraverso progetti di formazione e sensibilizzazione.